In questo periodo vengo spesso chiamata dalle mie pazienti che oltre ad essere spaventate dalla situazione mi chiedono dei consigli su come continuare il loro percorso o come impedire di perdere il risultato raggiunto.
Innanzitutto mantenete la calma e non fatevi prendere da ansie e stress eccessivo perché si sa il sistema immunitario di fronte allo stress si indebolisce. Rispettate solo le disposizioni e nel frattempo sostenetevi con la sana alimentazione senza eccessi di zuccheri semplici e con gli alimenti che non provocano infiammazione nel vostro corpo.
Vi lascio qui alcune regole da seguire per questo periodo e che riguardano non solo la scelta dei cibi ma anche l’orario in cui mangiarli nel rispetto dei ritmi circadiani!
Come vi dico spesso in studio le regole di una sana alimentazione sono basate sull’utilizzo di cibi vegetali e cibi minimamente processati (cereali integrali in chicchi, legumi, frutta, verdura e frutta secca oleosa) e il non eccessivo utilizzo di proteine animali scegliendo soprattutto la qualità delle stesse. Aspetto molto importante che spesso viene sottovalutato è che la frutta e le verdure di stagione in sé possiedono enormi quantità di vitamine, che presentano una biodisponibilità maggiore rispetto a quelle presenti negli integratori ( per cui vengono assimilate meglio dal nostro organismo); dunque la corsa all’integratore non è poi così giustificata a meno che ci siano delle carenze nel nostro organismo!!
Importante mantenere in equilibrio il microbiota attraverso l’utilizzo di flavonoidi presenti nel mondo vegetale e fibra solubile. Dunque ampio spazio all’integrale dei cereali in chicchi, alle fibre dei legumi e delle verdure che rappresentano la fonte di nutrimento per i batteri buoni.
Ricordatevi che l’essere umano, in quanto predatore diurno, ha funzioni cellulari che sono dettate dalla presenza o meno della luce solare, per cui di giorno prevalgono le funzioni digestive-metaboliche, mentre di notte prevalgono le funzioni riparatrici – rigeneranti. In particolare si è visto che quanto più la cena sarà frugale tanto meglio le cellule lavoreranno perché verranno attivati dei segnali all’interno della cellula che permetteranno alla stessa di ripararsi e rigenerarsi grazie anche alla riduzione dello stress ossidativo e dell’infiammazione.
Non dimenticate lunghe passeggiate al sole, in quanto la luce solare non solo è importante per ristabilire i ritmi circadiani ma soprattutto ha effetti importanti su varie funzioni biologiche quali la produzione di ossido nitrico a livello dei vasi ( riduzione pressione arteriosa ), produzione di serotonina e melatonina ( effetti sull’umore e sul riposo notturno) . Infine aspetto molto importante è naturalmente l’effetto che la luce solare ha sulla produzione della vitamina D, un ormone che controlla l’espressione genica del 3% del genoma umano e che partecipa anche alla riduzione del rischio di tumori inibendo la vascolarizzazione delle masse tumorali, inducendo l’apoptosi e attivando l’immunità antitumorale.
Dunque quale può essere un menù da seguire in questi giorni?
-
Appena svegli acqua calda con limone premuto per alcalinizzare il corpo
-
Colazione con alimenti fermentati come yogurt, kefir , manciata di frutta secca e fresca alternando a biscotti o dolci realizzati magari da noi stessi con utilizzo di farine non raffinate, uova di galline che corrono felici e zuccheri come polioli (eritritolo, maltitolo) o stevia o in alcuni casi semplice purea di frutta.
-
Pranzo e cena a base di legumi con pasta, oppure porzione di cereali integrali in chicchi con abbondanti verdure con aggiunta di fonti proteiche prediligendo spesso quelle del pesce ricco di iodio che permette il buon funzionamento tiroideo.
-
Spuntini a base di frutta secca e yogurt bianco naturale, oppure frutta fresca di stagione oppure centrifugati verdi che rappresentano un vero toccasana
Non dimenticate la giusta attività fisica che potenzierà il nostro sistema immunitario e permetterà alla nostra massa muscolare di restare bella attiva, concedetevi il tempo per una bella passeggiata al sole soprattutto se vivete in campagna, cosa che probabilmente non riuscite a fare nella routine di tutti i giorni.
Sono certa che questo periodo passerà presto e avrà insegnato molto ad ognuno di noi!
Siate positivi e approfittate del momento per dedicarvi a voi stessi e alla vostra famiglia nel rispetto di tutte le persone che ci circondano .